Titolo : l’insegnante specializzato nella scuola inclusiva
Obiettivi:
v Saper gestire le informazioni, collocandole nell’evoluzione di un quadro culturale storico-istituzionale. v Possedere conoscenza critica dei principali modelli pedagogico-didattici integrati da elementi di psicologia dello sviluppo e dell’educazione . v Conoscere con competenza e flessibilità il rapporto insegnamento-apprendimento dal punto di vista dell’organizzazione e della progettazione dell’intervento educativo anche in funzione del riconoscimento dei diversi bisogni educativi speciali. v Riconoscere le potenzialità e le valenze didattiche presenti nelle nuove tecnologie e integrarle funzionalmente nella predisposizione di adeguati ambienti di apprendimento.
|
Luogo: VILLARICCA
Periodo: 25 gennaio 2020_ 11 aprile 2020
Costo a carico del singolo destinatario: € 400
altro: apprendimento sincrono, simulazioni, role playing
Materiali e tecnologie usate:
Tipologie verifiche finali: Simulazioni Test a risposta multipla
Elaborati individuali e personalizzati
Mappatura delle competenze
Elenco:
competenze educative
competenze organizzative, particolarmente evidenziate dalla cultura dell'autonomia
competenze progettuali, derivanti dalla capacità propria di ogni insegnante di sostegno di operare in modo organizzato
competenze valutative
competenze relazionali, sempre più necessarie a fronte delle nuove esigenze sia delle giovani generazioni sia della comunità scolastica e del contesto in cui si opera
competenze comunicative, sul piano verbale, non verbale, iconico e multimediale
Direttore del corso Prof.ssa Iannelli VivianaRelatori/Formatori Monetti Liliana
Tufano Dario
Vigorito Paola